Davide Marciano lancia il blog Affari Miei e diventa presto uno dei volti più noti nel campo della finanza personale. Gestisce anche gli omonimi Postcad e canale Youtube con i quali, insieme al blog, dispensa consigli sulla gestione di soldi, business e investimenti. Abbiamo chiesto a Davide di raccontarsi in una breve intervista, svelandoci com’è riuscito a diventare un imprenditore del web che monetizza con la propria passione.
Ciao Davide! Com’è nata la tua passione in questo campo? Raccontaci la tua esperienza.
La mia passione è nata nella mia cameretta mentre studiavo all’Università e cercavo modi per lavorare online. Ho coniugato la mia passione storica per la finanza e il denaro con le competenze acquisite sul web marketing per far partire i miei progetti. All’inizio era un gioco, pian piano è diventata una cosa seria.
Cosa non può mai mancare nella tua “cassetta degli attrezzi”?
Sicuramente l’abbonamento ad Amazon Prime per ricevere in tempi rapidissimi i principali libri della mia materia preferita, la finanza personale, e i principali testi relativi al business ed il web marketing. Viviamo in una società completamente fondata sulle informazioni, bisogna essere sempre connessi con il mondo.
Hai una filosofia di vita o motto che guida il tuo percorso?
“Vivere di Rendita – Raggiungi l’obiettivo con il Metodo RGGI” è il titolo del mio ultimo libro ed è il motto della mia vita più recente oltre a quello, storico, “Pensa in grande e fatti gli Affari Tuoi” che compare nella home del mio blog. In generale, la mia filosofia di vita è orientata al raggiungimento degli obiettivi individuali del singolo: con le giuste informazioni, chiunque può mettersi nelle condizioni di migliorare la propria vita.
Qual è oggi, secondo te, la chiave per avere successo online?
Il mercato tende a saturarsi e, di conseguenza, è fondamentale distinguersi sia sul piano delle competenze che su quello del brand personale o aziendale: essere capaci e far sapere agli altri che lo siamo, spiegando precisamente perché e in cosa siamo più bravi, è fondamentale.
Quali pensi siano le prospettive future del digital marketing e i nuovi trend che potrebbero imporsi?
Stiamo andando verso la verticalità e l’iper specializzazione: oggi le persone e le aziende cercano soluzioni a problemi specifici, man mano che il web si amplia aumentano le esigenze e ciò, ovviamente, si traduce in maggiori opportunità per gli addetti ai lavori.
Quali consigli ti sentiresti di dare a un giovane che vorrebbe intraprendere la tua carriera?
Acquisire una competenza di base forte è il primo step per sopravvivere nella società della complessità attuale: vengono prima le hard skills, che si adattano ai cambiamenti ma non muoiono mai, e poi le altre competenze complementari. Per tradurlo in fatti concreti, imparare a vendere, per esempio, è una competenza di base mentre vendere utilizzando Facebook Ads o Google Ads è una skill da acquisire successivamente. Oggi tutti, sbagliando, si concentrano sugli aspetti operativi ma difettano di competenze strategiche.
Infine, quale pensi sia il valore aggiunto di un festival come Deegito?
Credo rappresenti una grande opportunità di networking e di formazione per imprenditori e professionisti: sono sicuro che la qualità degli interventi sarà molto alta, non vedo l’ora di partecipare.