Francesco lavora come SEO freelance. La sua professione gli consente di portare a termine i propri progetti viaggiando in tutto il mondo, sempre con la massima precisione e puntualità. Abbiamo chiesto a Francesco di raccontarsi in una breve intervista, nella quale ci ha confessato di non poter fare a meno di un buon cuscino, perchè reputa la “freschezza mentale” fondamentale per il suo lavoro.
Ciao Francesco! Com’è nata la tua passione in questo campo? Raccontaci la tua esperienza.
Semplice, avevo voglia di viaggiare! Ho sempre avuto questa passione, dopo anni passati a fare il turista durante le due settimane di ferie che avevo a disposizione, volevo assaporare il gusto del vero viaggio, lento, fatto di incontri, sapori ed emozioni. Non volevo semplicemente mettere da parte un po’ di soldi per partire, volevo proprio cambiare il mio stile di vita. Viaggiare e lavorare. Così ho iniziato a digitare online quali potessero essere le mansioni adatte a questo scopo e dopo una lunga ricerca ho capito che la SEO poteva essere una buona soluzione. Dopo aver letto qualunque cosa, aver seguito un percorso formativo one to one ho iniziato a farmi le ossa in questo mondo. Se penso che i primi soldi li ho guadagnati mentre mi trovavo in India…
Cosa non può mai mancare nella tua “cassetta degli attrezzi”?
Sicuramente un buon cuscino! Nel tempo ho notato che la freschezza mentale è fondamentale per chi, come me, lavora online e deve essere costantemente concentrato. Sembra banale, ma ho cambiato le mie abitudini di vita in funzione di questo concetto. Parlando di strumenti invece direi: 1) un foglio di calcolo 2) Analtytics e GTM 3) Screaming Frog 4) Scrapebox.
Hai una filosofia di vita o motto che guida il tuo percorso?
Apriti verso il Mondo che il Mondo si aprirà verso te. Semplicemente non bisogna essere gelosi delle proprie conoscenze, non bisogna aver paura del confronto. Non serve essere il migliore, ci sarà sempre da imparare, da tutti, anche dall’ultimo arrivato. Il lavoro fa parte della nostra vita e grazie al digitale si hanno molte più opportunità di gestire il profitto più prezioso: i soldi? No, il nostro tempo!
Qual è oggi, secondo te, la chiave per avere successo online?
Vediamo…in realtà mi vengono in mente molte risposte a questa domanda. Sapersi organizzare. Questo è il cardine sul quale si basa tutto. Non sentirsi mai arrivati e non abbattersi di fronte alle difficoltà o agli insuccessi! Non serve essere l’Aranzulla di turno ( ciao Salvatore! ): per poter lavorare online occorrono molta caparbietà, nervi saldi ( ahhh quelli ogni tanto partono, tranquilli è normale ) e calli sulle dita si possono ottenere risultati soddisfacenti. Infine, direi avere la capacità di creare un network di collaboratori fidati fatto di persone ben selezionate.
Quali pensi siano le prospettive future del digital marketing e i nuovi trend che potrebbero imporsi?
“Ah, bravo hai scelto il lavoro del futuro!” Quante volte mi son sentito dire questa frase ( di solito preceduta da una fronte corrugata
tipica di chi non ha capito cosa fai per vivere). Bene, in realtà è il lavoro del presente, anzi lo è da un po’ di anni ormai! Volgendo lo sguardo al cambiamento “faccio spallucce”, perché sono convinto che le tecnologie siano in continua evoluzione. Credo però che il leitmotiv non cambierà mai. Bisognerà essere bravi ad interpretare quello che gli utenti vogliono da un software, da un sistema o un apparato digitale e di conseguenza ragionare su come trovare le giuste risposte. In questo ultimo anno abbiamo vissuto un stravolgimento dei risultati sui motori di ricerca dovuti principalmente alla comprensione dell’intento di ricerca che gli utenti esprimono. Informazionale, navigazionale, brandizzato e mettiamoci anche il conversazionale ( hai presente quando usi Ok Google, Alexa, etc…?! ) ecco…la partita si giocherà molto su questi concetti.
Quali consigli ti sentiresti di dare a un giovane che vorrebbe intraprendere la tua carriera?
Non farlo SOLO per i soldi. Sembra provocatorio e assurdo, ma è così. Trova uno scopo, un obiettivo che sia diverso da quello di monetizzare. Con questo non voglio dire di non fatturare, ma credimi che ci saranno dei momenti esaltanti e altri un po’ meno. Ecco, è proprio in quel preciso istante che l’obiettivo che ti sei prefissato ti darà quella spinta per provarci e riprovarci ancora. Infine, come dicevo poco fa, creati un network fatto prima di tutto di persone di cui puoi fidarti. Scegli bene i tuoi collaboratori e lavora sempre in funzione del successo del progetto. Potrai sbagliare, poco importa, lo fanno tutti, lo faccio anche io. Ti capiterà di impegnare il tuo tempo oltre a quello che avevi pattuito, ma credimi che non sarà tempo sprecato, perché avrai affrontato qualcosa di nuovo e non commetterai più gli stessi errori.
Quale pensi sia il valore aggiunto di un festival come Deegito?
Vediamolo sotto i diversi punti di vista. Dal punto di vista di un imprenditore può essere utile per scoprire le opportunità che la propria azienda potrebbe sfruttare online. Per un freelancer non c’è migliore occasione per condividere il proprio sapere e fare nuove conoscenze. Chi invece vorrebbe avvicinarsi al mondo del digital marketing ma non è sicuro della strada da intraprendere è un’occasione imperdibile! Se non si hanno le idee chiare, con un evento come Deegito, si avrà la possibilità di comprendere quanti e quali attività si possono svolgere online. In questo modo si potrà avere una panoramica più completa e delle direttive più precise. Chi lo sa, magari sentendo qualche speech potrai avere la spinta giusta per iniziare il tuo percorso formativo!