Consulente, Formatore e Public Speaker in Advertising e Web Analytics, Francesco pianifica strategie di inbound marketing per progetti web di grandi dimensioni. Dal 2007 cura un sito che porta il suo nome (francescogavello.it), un vero e proprio strumento per orientarsi nel complesso mondo del marketing online. Abbiamo chiesto a Francesco di raccontarsi in una breve intervista durante la quale ci ha svelato che la costanza è stata la chiave del suo successo online.
Ciao Francesco! Com’è nata la tua passione in questo campo? Raccontaci la tua esperienza.
Una laurea in scienze della formazione, una prima fugace esperienza da dipendente in una grande agenzia di comunicazione e poi il grande passo in solitaria, verso il mondo delle P.IVA. Da quel momento, non sono più tornato indietro. Il primo blog nel 2003, su Splinder. Nel 2007 il salto su FrancescoGavello.it, in cui riversare articolo dopo articolo tutto ciò che ho imparato (e sto ancora imparando) sul marketing, le persone e il lavorare in rete.
Cosa non può mai mancare nella tua “cassetta degli attrezzi”?
Feedly (feedly.com) e Zest (zest.is) per rimanere aggiornato sulla mia nicchia. Il primo mi permette di tenere sott’occhio blog e portali che già conosco, il secondo mi aiuta a scoprire nuove ispirazioni. Un’accoppiata invincibile!
Hai una filosofia di vita o motto che guida il tuo percorso?
La cosa più preziosa che possiedi è il tuo tempo. È tutto qui. Prima capisci che si tratta di un bene limitato, prima inizi a guardare il mondo con occhi nuovi. Tieni vicino che rispetta il tuo tempo e proteggilo tu stesso da chiunque voglia saccheggiarlo per i propri interessi.
Qual è oggi, secondo te, la chiave per avere successo online?
La costanza. Fai qualcosa di buono abbastanza a lungo e la gente si accorgerà di te. Ci vorrà tempo, ma non ci sono scorciatoie.
Quali pensi siano le prospettive future del digital marketing e i nuovi trend che potrebbero imporsi?
Di una cosa sono sicuro: fare marketing non diventerà certo più economico. Avremo sempre più bisogno di skill verticali e di persone in grado di apportare un valore misurabile alle aziende. Investire sulla propria formazione è sempre stata e sarà sempre più la chiave di tutto.
Quali consigli ti sentiresti di dare a un giovane che vorrebbe intraprendere la tua carriera?
Essere un libero professionista, nell’advertising come in una qualunque altra nicchia è più simile a una maratona che a uno scatto sui cento metri. Si tratta di costruire relazioni e coltivarle nel tempo. Di lavorare su sé stessi e sull’approccio al lavoro prima ancora che sui clienti. Di porre, in sostanza un mattone dopo l’altro nel modo più preciso e perfetto possibile per osservare poi, solo tempo dopo, il risultato delle proprie fatiche. Non è una vita che può piacere a tutti, ma non la cambierei per nulla al mondo.
Quale pensi sia il valore aggiunto di un festival come Deegito?
La possibilità di fare networking. Davvero: la possibilità di contaminare la propria esperienza con quella
di altri professionisti di qualità. Persone che non è poi così semplice incrociare nel turbinio di una classica
giornata lavorativa. Sono in assoluto eventi come questi da cui mi porto a casa le ispirazioni migliori.